Stagione 1 Episodio 8
In questo episodio:
- La “mamma” della Sentiment Analysis
- La tecnica in 10 parole
- Le basi teoriche della tecnica
- La teoria della Dissonanza Cognitiva di Festinger
Studenti e studentesse hanno trovato utili anche:
- Un anno di pandemia 3/3
- Un anno di pandemia 2/3
- Un anno di pandemia pt. 1/3
- Allineamento metodologico pt. 3
- Allineamento metodologico pt. 2
Si usa per identificare nella documentazione empirica degli «oggetti di atteggiamento» (attitude objects, AO), cioè persone, cose o idee nei cui confronti è indirizzata una valutazione, e di attribuire a tale giudizio un valore in funzione di una scala di misurazione stabilita ex ante dal ricercatore. L’obiettivo finale è pervenire a un punteggio di sintesi dato dalla media di tutti i giudizi riscontrati nel testo rispetto a quel determinato oggetto d’atteggiamento.
da L’analisi del contenuto e i mass media (2014)
Giuseppe Tipaldo – Il Podcast ha lo scopo di aiutare studenti e studentesse ad acquisire alcune delle principali nozioni dei corsi che tengo al dipartimento CPS UniTo.