Stagione 2 Episodio 3
In questo episodio:
- The “phantom” public: il pubblico (fantasma) della scienza
- Fake news “social” su scienza, salute e tecnologia: epidemiologia ed effetti sociali.
In questo episodio:
- introduzione al corso e alla metodologia
- definizione di analisi del contenuto
- la ricerca scientifica, introduzione.
Studenti e studentesse hanno trovato utili anche:
- Un anno di pandemia 3/3
- Un anno di pandemia 2/3
- Un anno di pandemia pt. 1/3
- Allineamento metodologico pt. 3
- Allineamento metodologico pt. 2
Le più diffuse piattaforme di navigazione, interazione, fruizione e acquisto di contenuti sul web – da Amazon a iTunes, passando ovviamente per Google, Facebook e Netflix – sono progettate allo scopo di fidelizzare l’utente e tenerlo all’interno del proprio ecosistema il più a lungo possibile. Per farlo, applicano simultaneamente strategie di agenda setting e agenda cutting 2.0
da La Società della Pseudoscienza, Il Mulino (2019)
Giuseppe Tipaldo – Il Podcast ha lo scopo di aiutare studenti e studentesse ad acquisire alcune delle principali nozioni dei corsi che tengo al dipartimento CPS UniTo.