Stagione 2 Episodio 6
In questo episodio:
- Il triangolo di “ferro”
- Scienziati, decisori e lobbysti
- La scientizzazione della policy
Studenti e studentesse hanno trovato utili anche:
- Un anno di pandemia 3/3
- Un anno di pandemia 2/3
- Un anno di pandemia pt. 1/3
- Allineamento metodologico pt. 3
- Allineamento metodologico pt. 2
La scientizzazione della policy [è] il tentativo da parte della politica di annullare il dibattito e il conflitto democratici sulle issues di pubblica rilevanza, ricorrendo alla scienza e all’expertise come vati forieri di Verità (…). In altri termini, si ricorre al registro comunicativo proprio della ricerca scientifica e alle forme espressive che maggiormente le appartengono (numeri, grandezze, percentuali, statistiche, tabelle e grafici), per elevare a certezze idee e proposte che sarebbe legittimo ascrivere al rango di mere opinioni.
da La Società della Pseudoscienza, Il Mulino (2019)
Giuseppe Tipaldo – Il Podcast ha lo scopo di aiutare studenti e studentesse ad acquisire alcune delle principali nozioni dei corsi che tengo al dipartimento CPS UniTo.