SST: lo tsunami dei social media

Play episode

Stagione 2 Episodio 2

In questo episodio:

  • Il ruolo dei social media nella comunicazione di scienza e pseudoscienza
  • Gli algoritmi e i loro effetti nelle interazioni tra pubblico laico ed esperti.

Studenti e studentesse hanno trovato utili anche:

Una [trentina] di anni addietro, fu soprattutto l’opinione pubblica a costringere il governo a rinunciare alla costruzione di centrali nucleari per produrre energia. Nella seconda metà degli anni Novanta fu ancora l’opinione pubblica a spingere il governo a far sperimentare, entro le strutture pubbliche, una terapia contro il cancro che in cuor loro pochissimi esperti della materia consideravano efficace. Nel marzo del 2001, una legge contro l’elettrosmog, imposta di fatto dall’opinione pubblica, ha sollevato un putiferio tra scienziati e tecnici, i quali la giudicano troppo restrittiva, al punto che essa scoraggerebbe la ricerca scientifica e tecnologica nel campo delle telecomunicazioni.

Luciano Gallino

Giuseppe Tipaldo – Il Podcast ha lo scopo di aiutare studenti e studentesse ad acquisire alcune delle principali nozioni dei corsi che tengo al dipartimento CPS UniTo.

More from this show

Recent posts

Episode 2