Stagione 2 Episodio 8
In questo episodio:
In questo episodio:
- Il Nimbo (Not In My Body): focus sulla più recente evoluzione dei conflitti
- Dalle macro alle micro opere tecnoscientifiche
- La fiducia nella scienza: un problema europeo
- Artefatto = male assoluto!: un breve salto nel tardo Barocco per capire il perché di tanta ostilità
Studenti e studentesse hanno trovato utili anche:
- Un anno di pandemia 3/3
- Un anno di pandemia 2/3
- Un anno di pandemia pt. 1/3
- Allineamento metodologico pt. 3
- Allineamento metodologico pt. 2
Laddove «non nel mio giardino» e «né qui né altrove» rappresentano la risposta immunitaria di un gruppo o un’intera comunità locale a una gigavisibilità che minaccia di deturpare il setting entro il quale va in scena la vita quotidiana di chi protesta, «non nel mio corpo» è la conseguenza della percezione di una minaccia invisibile, la reazione a un eccesso di invisibilità. Un’insostenibile assenza ironicamente colmata con una spasmodica ricerca di altre assenze chiamate a svolgere una funzione protettiva da un nemico tanto subdolo e temuto quanto più difficile da distinguere. Di qui la pressoché interminabile lista di «senza» che attualmente caratterizza larga parte dei beni di consumo, specialmente in ambito alimentare e cosmetico.
da La Società della Pseudoscienza, Il Mulino (2019)
Giuseppe Tipaldo – Il Podcast ha lo scopo di aiutare studenti e studentesse ad acquisire alcune delle principali nozioni dei corsi che tengo al dipartimento CPS UniTo.